Storia degli ebrei di Roma: Dall'emancipazione ai giorni nostri (Italian Edition) by Riccardo Calimani
autore:Riccardo Calimani [Calimani, Riccardo]
La lingua: ita
Format: epub
ISBN: 9788852079467
Amazon: B06XGSY7HW
editore: MONDADORI
pubblicato: 2017-03-27T22:00:00+00:00
Il nuovo direttore della «Rivista di Diritto Civile», Antonio Cicu, manifestò la sua solidarietà a Galante Garrone e sul periodico smise di occuparsi di questioni di razza ebraica, affermando che le sue argomentazioni gli parevano convincenti. Anche la «Rivista di Diritto Privato» mostrò di condividere queste tesi.6 Ma si trattò di posizioni individuali e isolate, sommerse dal coro di consenso di una grande massa di opportunisti.
Se ci fu dissenso, ed è molto probabile che un dissenso pubblico latente ci fosse, non ebbe tuttavia la forza di emergere, perché la macchina repressiva e totalitaria del regime lo impedì con durezza.
Se non gli individui, meglio avrebbero potuto fare organizzazioni ben più influenti, ma il mondo cattolico, per esempio, non seppe, o non volle, reagire. A Firenze Giorgio La Pira, uomo di grande nobiltà d’animo, protestò contro la persecuzione degli ebrei, ma fu una delle poche voci cattoliche a farlo.
Il regime, forse timoroso, forse preoccupato, tenne sotto stretto controllo le gerarchie ecclesiastiche e ordinò ai prefetti di essere particolarmente attenti alle manifestazioni verbali e scritte contro la politica del governo. Le prefetture comunicarono che gran parte del clero, non solo Cazzani e Gemelli, era in sostanziale armonia con le direttive del regime. Può anche darsi che, in qualche caso, si trattasse di vanterie, ma la stessa nomina di Pacelli al soglio pontificio indebolì il fronte dei sacerdoti che avrebbero voluto opporsi al razzismo.7
Bottai si dimostrò forse il più zelante dei ministri nell’applicare, nel suo ambito di competenza, la cultura e l’educazione, le norme vessatorie con puntigliosa pignoleria. Il 16 gennaio 1939 stabilì che gli studenti universitari ebrei, temporaneamente ammessi a proseguire gli studi, non potessero iscriversi a scuole di perfezionamento o di specializzazione postlaurea. L’11 giugno inviò un telegramma ai rettori disponendo che «nella sessione di esami sia osservata netta separazione studenti razza ariana da studenti razza ebraica et sia data precedenza gruppo studenti ariani negli esami orali». Il 12 giugno inviò lo stesso telegramma ai provveditori e il 6 novembre decise che su tutti i certificati rilasciati dalle scuole agli studenti ebrei fosse apposta la dicitura «razza ebraica».8
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Antropologia | Assistenza e servizi sociali |
Educazione | Filosofia |
Psicologia | Sociologia |
Studi culturali e sociali |
I testamenti by Margaret Atwood(4465)
Il colibrì by Sandro Veronesi(4175)
Il buio oltre la siepe by Harper Lee(3774)
Come un respiro by Ferzan Ozpetek(3312)
Persone normali by Sally Rooney(3037)
Il Palio di Siena by Duccio Balestracci(2824)
Afrodita by Isabel Allende(2697)
Il Barone Rampante by Italo Calvino(2672)
Miti del Nord by Neil Gaiman(2476)
Cecità by José Saramago(2391)
Il diavolo e la città bianca by Erick Larson(2341)
Stai zitta by Michela Murgia(2319)
Destini personali: L'età della colonizzazione delle coscienze (Italian Edition) by Remo Bodei(2308)
SpotPolitik by Giovanna Cosenza(2279)
Gli sdraiati by Michele Serra(2204)
Il bello della bicicletta by Marc Augé(2170)
Novecento by Alessandro Baricco(2164)
Per questo mi chiamo Giovanni by Luigi Garlando(2116)
La scienza della pasticceria by Dario Bressanini(2048)
